Descrizione
Still life di prodotto per azienda del settore moda. Il soggetto è il nastro in alcune delle varianti che l’azienda offre. Varianti che, nei lunghi anni di collaborazione insieme, abbiamo imparato ad apprezzare e a riconoscere in tutte le loro diversità e caratteristiche.
Ma come viene recepito il prodotto da chi non ha familiarità con questo tipo di articoli? Nonostante tutto potrebbe sembrare che sia solo “qualche metro di nastro”. Tutti i prodotti che non hanno una struttura visivamente definita, che si vendono al metro o al peso, hanno una caratteristica in comune: devono essere fotografati sapendo come valorizzarli affinchè abbiano un loro “peso” visivo, solido e concreto.
Lo still life di prodotto è quindi fondamentale per comunicare il core business aziendale e la gamma di prodotti disponibili. Una volta identificato il soggetto dello still life di prodotto è necessario definire come raccontarlo attraverso l’uso delle fonti luminose. Il soggetto emerge dal suo limbo grazie allo studio della luce.
Se lo scatto ci restituisce un’immagine troppo piatta, spostando la sorgente luminosa possiamo ottenere un’ombra, utile a definirne meglio la tridimensionalità. E così via. Ogni still life di prodotto ha caratteristiche diverse che consentono di far emergere una aspetto piuttosto che un altro dello stesso soggetto.