FontGraficaNews

Realizzare un logo aziendale in stile calligrafico: why not?

By 12 Aprile 2019 No Comments

Nel design di oggi il lettering calligrafico è tornato prepotentemente di moda anche per realizzare un logo aziendale. I font calligrafici, chiamati anche “handwritten”, sono originali e intramontabili, ma anche perfetti per progetti grafici di varia natura.
A questa nuova tendenza hanno aderito brands di successo come Wall Street English e Absoulut.

Nel panorama italiano un calligrafo degno di nota è senza dubbio Luca Barcellona, molti sono i brands che hanno già richiesto i suoi lettering. Nike, Mondadori, Zoo York, Dolce&Gabbana, Sony BMG, Seat, Volvo, Universal, Eni sono solo alcuni esempi.

Ma chi è Luca Barcellona?
Luca Barcellona è un grafico e calligrafo free lance di fama internazionale.

lI successo nazionale e internazionale spinge la casa editrice “Lazy Dog” a dedicargli una monografia intitolata “Take your pleasure seriosly “.
In un’intervista, infatti, egli afferma:“La fissa per la scrittura l’ho sempre avuta. Una sorta d’istinto nel riprodurre quello che mi piaceva, lettere e loghi compresi. Quando sei bambino e ti piace una cosa, non te la compri la designi.” Quello che inizialmente era nata come passione si trasforma poi un vero e proprio lavoro.

Vediamo ora alcuni dei suoi lavori più conosciuti:

ABSOLUT “VODKA” FEAT LUCA BARCELLONA

La scritta di colore blu “Absolut” che troviamo esposta nelle bottiglie di vodka quando ci rechiamo al supermercato o quando andiamo a bere qualcosa con gli amici è una creazione di Luca Barcellona.

logo aziendale calligrafico - Absolut

 WALL STREET ENGLISH FEATH LUCA BARCELLONA

 Come anche l’insegna della Wall Street English, una delle scuole d’inglese più celebri al mondo è una sua creazione.

logo aziendale calligrafico - Wall Street English

NIKE FEATH LUCA BARCELLONA

Anche Nike, famosissimo marchio d’abbigliamento e accessori sportivi ha attuato una collaborazione con il calligrafo.

logo aziendale calligrafico - Nike

ENI FEATH LUCA BARCELLONA

Grazie al contributo di Luca Barcellona anche il petrolio è stato oggetto di creatività. Eni, infatti, gli ha commissionato la realizzazione di una serie di “artwork” per alcuni annunci pubblicitari. Questa collaborazione, come afferma lo stesso calligrafo in un’intervista, ha rappresentato una sorta di continuità fra la grafica passata e quella presente giacché negli anni Settanta anche Bob Norda (link con l’articolo dedicato all’italian style), grafico di fama internazionale aveva collaborato con Eni per un restyling del logo aziendale.

logo aziendale calligrafico - Eni
NewsResponsiveWeb Site
3 Maggio 2019

Sito Internet per Ristorante

Dove vado a cena ? La serata di molti possibili clienti inizia con questa domanda e immancabilmente prosegue con una rapida ricerca online. Ogni buon ristoratore dovrebbe quindi chiedersi: come…
FontGraficaNews
12 Aprile 2019

Realizzare un logo aziendale in stile calligrafico: why not?

Nel design di oggi il lettering calligrafico è tornato prepotentemente di moda anche per realizzare un logo aziendale. I font calligrafici, chiamati anche “handwritten”, sono originali e intramontabili, ma anche…