CuriositàFashionMarketingNews

Social Media Marketing

By 22 Febbraio 2019 Febbraio 25th, 2019 No Comments

Cosa è meglio evitare

Nell’epoca della comunicazione istantanea basta un attimo per perdere di vista il principale obiettivo del social media marketing. Cosa evitare per non danneggiare la vostra brand identity?
Ecco un social media fail che ha fatto storia: il caso Patrizia Pepe.

Tutto si scatena a partire dalla campagna pubblicitaria di Patrizia Pepe che s’intitolava :“ Where is Patrizia?”.

Non si fanno attendere i primi commenti negativi degli utenti a proposito della considerevole magrezza della modella fotografata.
La percezione generale del pubblico social non è quindi positiva. Già questo potrebbe essere considerato un “fail” sufficiente alla revisione della strategia social media marketing dell’azienda.

Purtroppo ad aggravare ulteriormente la situazione si aggiungono le repliche dello staff aziendale. Possiamo vedere alcuni screenshot con i commenti dei fans e la replica del brand:


La discussione non si è limitata ai soli social network ma è stata ripresa anche da noti programmi televisivi e da numerosi blog. Il danno alla brand identity del marchio, a seguito di questa visibilità negativa, è enorme.

Possiamo imputare questo epic fail ad un errore di ideazione della campagna pubblicitaria?
Solo parzialmente. La brand identity è stata danneggiata maggiormente dall’errata gestione aziendale dello “stato di crisi” ormai in atto.

E’ importante ricordare che il principale scopo del social media marketing è aumentare il consenso degli utenti nei confronti del brand. Non considerare il sentiment generato equivale a darsi la “zappa sui piedi”.

NewsResponsiveWeb Site
3 Maggio 2019

Sito Internet per Ristorante

Dove vado a cena ? La serata di molti possibili clienti inizia con questa domanda e immancabilmente prosegue con una rapida ricerca online. Ogni buon ristoratore dovrebbe quindi chiedersi: come…
FontGraficaNews
12 Aprile 2019

Realizzare un logo aziendale in stile calligrafico: why not?

Nel design di oggi il lettering calligrafico è tornato prepotentemente di moda anche per realizzare un logo aziendale. I font calligrafici, chiamati anche “handwritten”, sono originali e intramontabili, ma anche…