L’importanza del Neuro Marketing nella vendita del prodotto

Quando ci rechiamo a fare la spesa, ci troviamo di fronte a una moltitudine di prodotti il più delle volte molto simili tra loro. Esistono molte alternative, il tempo a disposizione è poco, i prezzi sono sufficientemente allineati.
Cosa ci spinge a preferire un prodotto piuttosto che un altro?Il primo fattore di acquisto è legato al packaging.

La veste grafica del prodotto ci aiuta a superare l’imbarazzo della scelta. Una forma, un’associazione di colori, un’immagine in evidenza e attraverso la visualizzazione del prodotto si verifica l’attivazione della corteccia prefrontale mediana, da cui dipende tutto il meccanismo di valutazione e giudizio di un possibile acquirente.

Progettare il packaging

Progettare il packaging

Il neuro marketing studia proprio questo: la relazione tra gli stimoli esterni e la potenzialità di acquisto che essi possono generare, anche nelle scelte più banali.

Quali sono le caratteristiche principali del packaging?

• Essere ben visibile a scaffale;
• comunicare in modo immediato la propria funzione;
• dare risalto al marchio di produzione;
• suscitare il bisogno dell’esperienza di acquisto.

Raccontare il prodotto promuovendolo online e offline ne consoliderà l’immagine presso il target di riferimento. Al momento dell’acquisto l’articolo risulterà più familiare degli altri e il consumatore si sentirà di effettuare l’acquisto con maggiore sicurezza.

NewsResponsiveWeb Site
3 Maggio 2019

Sito Internet per Ristorante

Dove vado a cena ? La serata di molti possibili clienti inizia con questa domanda e immancabilmente prosegue con una rapida ricerca online. Ogni buon ristoratore dovrebbe quindi chiedersi: come…
FontGraficaNews
12 Aprile 2019

Realizzare un logo aziendale in stile calligrafico: why not?

Nel design di oggi il lettering calligrafico è tornato prepotentemente di moda anche per realizzare un logo aziendale. I font calligrafici, chiamati anche “handwritten”, sono originali e intramontabili, ma anche…
*/ ?>