
Ogni volta che un cliente ha bisogno di un nuovo logo, non si può fare a meno di riprendere in mano i libri più importanti che parlano di brand identity, ma soprattutto non si può tralasciare la ricerca nel web, per capire quali sono i nuovi trend che stanno nascendo nel mondo del graphic design. Durante questa ricerca mi sono accorto che negli ultimi anni i loghi di aziende, prodotti dai designer, si possono classificare in alcune semplici e chiare categorie.
Nella carrellata che segue si possono assaggiare le tendenze chiave basate sui lavori che sono stati fatti in questi ultimi due anni.
Waves
Trans Menagerie
States
Pompons
Motion Lines
Mono Crest
Links
Letter Stacks
Knit
Hexagons
Hand Type
Geography
Geo Wires
Flat Facets
Dazzle
Interessante è vedere come in tutti gli stili si sta sempre di più cercando di sintetizzare le forme, renderle più semplici e chiare, per arrivare con un messaggio solido e definito agli occhi di chi vede questi lavori. Sono molto belle le forme e le idee che in modo essenziale comunicano l’identità di un marchio, di una realtà lavorativa. Non di meno importanza sono i testi che fanno parte della grafica finale del logo…quando sono accostati a una forma, quando entrano in gioco con essa costruendo idee accattivanti e anche quando loro stessi sono la grafica completa del logo.
Da questi esempi c’è sempre molto da imparare, ma non bisogna mai forzare e limitare la propria creatività verso gli esempi che abbiamo appena visto. A volte può anche essere utile iniziare un lavoro di questo tipo senza fare una ricerca, per evitare di farsi influenzare troppo da forme e messaggi che altri prima di noi hanno fatto. In caso contrario il designer corre il suo più grande pericolo: copiare le idee che altri professionisti hanno avuto prima di lui, invece che prendere spunto e ispirazione.