CuriositàNewsSenza categoriaVideo

Scarti o materie prime?

By 7 Luglio 2014 Settembre 24th, 2015 No Comments

La Coca-cola ha avviato un programma per la sostenibilità globale dopo essere criticata in quanto in molti paesi del mondo non sono attrezzati per poter riciclare le bottiglie di plastica che così diventano subito immondizia altamente inquinante. Questo programma prevede la creazione e distribuzione di una serie di tappi speciali che permettono di riutilizzare la bottiglia di plastica della coca-cola dandole quindi una seconda vita.

 

Ora, pensandoci bene, non è che in questo modo il problema venga risolto perché dopo che hai utilizzato tutti i tappi, la bottiglia successiva torna ad essere scarto immediato; inoltre anche dopo un po’ di utilizzo alternativo la bottiglia si rovina e andrà sostituita.. però trovo che la proposta sia geniale in quanto ti invita a pensare con creatività e fuori dagli schemi! Ossia ti propone di guardare ciò che hai davanti con occhi nuovi per chiederti se veramente quello che hai per le mani è uno scarto o se magari può essere utilizzato ancora e ancora rendendolo magari qualcosa di estremamente interessante.   E guardandosi un po’ in giro ci sono infatti esempi di utilizzo delle bottiglie di plastica veramente geniali: farci una barca tra l’altro leggerissima rispetto ad una realizzata in materiale tradizionale è veramente interessante!    Come sarei curiosa di testare la comodità di un divano realizzato interamente con bottiglie di plastica!   Fino ad arrivare a veri e propri artisti che realizzano opere imponenti e spettacolari come l’installazione qui sopra, realizzata utilizzando 15.000 bottiglie di plastica, o gli spettacolari pesci giganti qui sotto realizzati con bottiglie di scarto.