
Come appassionato di Rugby mi capita spesso di andare a ricercare nuove news, eventi o seguire qualche giocatore in Twitter come Lo Cicero, Sergio Parisse o Martin Castrogiovanni. E proprio curiosando nella pagina di quest’ultimo, sono stato letteralmente investito da una campagna pubblicitaria promossa da Edison (partner ufficiale della squadra olimpionica italiana nelle prossime Olimpiadi) nella quale vede proprio il pilone della nazionale cercare in tutti i modi di partire verso Londra 2012 con le altre squadre. Purtroppo per lui il rugby non è uno sport olimpionico.
La campagna dal nome “Le Storie Degli Azzurri Verso Il Grande Traguado” vede le storie dei vari atleti come Simona Gioli, le Farfalle della ginnastica ritmica, Rossano Galtarossa… che raccontano la loro esperienza verso Londra 2012. La “mascotte” simpatica però è lui! Martin Castrogiovanni che cerca in tutti i modi di partire con gli atleti. Ogni settimana si mischierà nei diversi sport. Vedremo se ce la farà o meno!
Sono stato molto colpito da questa campagna Edison per molti aspetti.
1) La capacità di credere e puntare molto sull’aspetto web e sociale (che oggi giorno dovrebbe essere scontato ma effettivamente non lo è).
2) Una diffusione della campagna in tutti i maggiori Social Network: Facebook, Youtube, Twitter, Flickr comunicando nella forma giusta in base alla piattaforma. In Facebook gli episodi si possono condividere e commentare, possono essere guardati su Youtube e in Twitter ci sono tutti i comunicati ufficiali. Flickr ha una grandissima galleria di foto del Backstage (molto, ma molto interessante).
3) Una campagna che racconta le esperienze delle persone. Delle storie. Personalmente sono stufo di quelle campagne dove mettono in luce le prestazioni di un prodotto. Ormai la comunicazione è cambiata. Il grande pubblico non ci crede più. Preferisco una campagna come questa che mi racconta qualcosa.
4) Infine c’è anche un aspetto divertente e simpatico: vedere Martin Castrogiovanni, che a primo achito non riconoscendolo sembra un orso, mettersi a confronto con altri sport diciamo più “graziosi” del rugby.
Cosa ne pensate? Guardate i filmati e fatemi sapere…
[youtube XFFSmk75r3I] [youtube blSaD9jsJhg] [youtube 8SUI6ey3MCk]Ecco il backstage
[youtube eG3fMReWD7M]