ProduttivitàWebWordpress

I migliori plugin per WordPress

By 19 Marzo 2012 Settembre 24th, 2015 No Comments

WordPress penso sia il CMS (Content Management System o Sistema di Gestione dei Contenuti) più usato al mondo. Questo per vari motivi: è gratuito, ha un’interfaccia molto semplice ed intuitiva e soprattutto, grazie alla sua grande diffusione, è sostenuto da una grossa community che gravita intorno al cms open source rilasciandone continuamente nuove release e plugin utili e aggiornati. E proprio grazie a tutti questi plugin che WordPress vive.

Perché non è possibile realizzare (e soprattutto vendere) un sito non “customizzando” il cms per il cliente. All’oggi esistono più di 17 mila plugin, quindi andiamo a vedere i migliori che potrebbero servire per personalizzare WordPress. Per ordine andrò a classificarli per funzionalità. Attenzione più plugin installerete più rallenterete il vostro sito.

OTTIMIZZAZIONE SEO
All in One SEO Pack: sicuramente il miglior plugin per l’ottimizzazione del sito sui motori di ricerca. Molto semplice da utilizzare permette di creare ad hoc title, description e keywords per ogni pagina.

Google XML Sitemaps: il plugin genera una Sitemap XML del nostro sito. Strumento ottimale per comunicare la struttura ai motori di ricerca.

WP Super Cache: non è proprio un plugin per il SEO, ma comunque velocizza l’intero sito poiché salva nel computer del visitatore la cache della pagina.

SUPPORTO MULTILINGUA
Qtranslate: è il plugin più semplice per il supporto multilingua. Genera all’interno delle pagine delle tab in cui scrivere i contenuti in lingua.

Wpml: questo plugin è molto complesso ed avanzato per il supporto multilingua. Lo consiglio solamente agli utenti più esperti.

SOCIAL E BLOGGING
Sharethis: per condividere la pagina via mail o attraverso i maggiori social network, twitter, facebook, linkedin, ecc ecc attraverso i bottoni sociali.

CUSTOMIZER
Advanced custom fields: secondo me il miglior plugin per customizzare attraverso dei campi personalizzati le singole pagine. Mi ha cambiato la vita.

IMMAGINI:
NextGen Gallery: il più completo plugin per la gestione di photo gallery, slideshow. Semplice, veloce, versatile e utile.

FORM CONTATTI
Gravity forms: forse il più completo dei plugin per quanto riguarda il form contatti attraverso form multipli, campi avanzati, scelte condizionali ecc ecc. Integrazione anche con paypal, mailchimp ecc ecc

Contact Form 7: il plugin più semplice per la creazione di form base facile all’utilizzo.

*/ ?>