
In questi giorni in qualsiasi sito è presente una campagna banner mai vista prima. Si tratta della pubblicità della videocamera GoPro in particolare del modello HERO 2. Questa videocamera ha la particolarità di registrare in un formato full HD scene di sport con un apertura di 170°! Praticamente una Fish Eyes.
Questa campagna banner è così presente, che un utente (come me) amante dello spot estremo (neanche poi tanto) come lo Snowboard, la Mountain Bike… non può che cliccarci e scoprire di cosa si tratta. Ebbene, quando si apre il sito della GoPro si viene letteralmente investiti da una sensazione di eroismo. “BE A HERO” titola il claim.
Una grandiosa presentazione di video della videocamera in questione colpiscono l’utente appassionato. La grafica accattivante e gli incredibili video portano il visitatore, ormai lasciato di stucco da cotanta bellezza e dal prezzo super conveniente, a farci un pensierino. Una sola accortezza: calcolate bene i costi della dogana! Il prodotto è made in California.
Alla fine, dopo il sopracitato pensierino, ho acquistato la videocamera… Dopo solo 5 giorni è arrivata tra le mie mani! Quest’inverno avrò modo di provarla nelle peripezie tra le montagne innevate.
Per concludere: quanto un banner pubblicitario può influenzare un navigatore? I risultati sono quello che contano! Un ragazzo (io) a Padova ha acquistato il prodotto e chissà quanti altri come me l’ha fatto. Quindi funziona!!!
Ovviamente non serve solamente un banner, ma una campagna ben fatta, un sito madre accattivante, un supporto video youtube dove poter vedere i risultai delle riprese incredibili, un account Flickr dove mostrare le foto ed uno Facebook per conquistare il pubblico giovane! Insomma un lavoro fatto con i controcazzi! Però paga! E per l’azienda questo è quello che conta!
Di seguito vi mosto tutto quello che mi ha affascinato.
Buona visione.

