E’ uscito nelle sale da qualche settimana l’ultimo lavoro di Roman Polanski: Carnage.
Il film è tratto dalla pièce teatrale God of Carnage di Yasmina Teza, e si vede, infatti è un film basato tutto sul dialogo tra i 4 bravissimi protagonisti (Christoph Waltz, Kate Winslet, Jodie Foster, John C. Reilly) chiusi dentro un appartamento newyorkese.
Da questo punto di vista ricorda molto un capolavoro del cinema come “La parola ai giurati” di Sidney Lumet (consiglio a tutti di vederlo) che è tutto ambientato dentro una saletta di tribunale.
Il plot di Carnage è molto semplice: due coppie di genitori si ritrovano per discutere e risolvere la rissa avvenuta tra i rispettivi figli. Questo diventerà quasi subito solo un pretesto che farà emergere incomprensioni, invidie e insoddisfazioni nella vita delle due coppie.
Molto interessante il finale che rivela come spesso la realtà è molto più grande, semplice e affascinante di come noi la vediamo. Sicuramente un attacco al borghesismo e al falso politicamente corretto di cui tutti noi spesso siamo intrisi.
voto: 7
[youtube CI27KPc55vA]