Foto CreativeFotografiaNewsTutorial

Lo scatto perfetto

By 28 Luglio 2011 Settembre 24th, 2015 No Comments

Per ottenere un’immagine perfetta… a meno che voi non siate come Gastone, non contate molto nella fortuna! E’ inutile sperare che questa compaia davanti all’obiettivo per poi catturarla.

Lo scatto perfetto viene creato molto prima di premere l’otturatore: inizia lontano dalla scena che si sta per fotografare.

Lo scopo del seguente tutorial è quello di scoprire, attraverso un percorso emozionale, come avviare il processo e come fare per ottenere un’immagine perfetta.

La prima cosa da puntualizzare è che lo scatto perfetto è strettamente personale e soggettivo: appartiene al fotografo ed a nessun altro.
Quindi, ecco i 6 consigli per pianificare la foto perfetta:

1. Sono un fotografo
Questa operazione non è complicata come sembra:  la definizione di se stesso come fotografo significa individuare esattamente quali tipi di scatti ci emozionano e focalizzare attentamente quale tipo di sensazione si vuole generare. Questa operazione è necessaria per concentrarsi su ciò che motiva veramente a scattare le foto.

2. Pensare
Una volta definito cosa si vuole scattare e individuato il proprio obiettivo, è necessario fare un passo indietro: bisogna prendere tempo per visualizzare mentalmente quello che sarà il risultato finale. Con l’immagine ben chiara nella propria testa, è opportuno programmare il momento migliore per lo scatto: il momento del giorno e le attrezzature che si utilizzano hanno un enorme effetto sul risultato finale dello scatto.

3. Prendersi tempo
Immagini perfette non possono mai essere ottenute da scatti affrettati: il tempo è necessario per definire la posizione corretta, per installare l’attrezzatura necessaria e per visualizzare nuovamente l’immagine. Passione ed entusiasmo a volte sono un ostacolo per la fotografia professionale in quanto inducono fretta e velocità.

4. Pianificare
Questa è la componente chiave per realizzare una grande immagine. La pianificazione comprende l’attività di individuare la posizione migliore per una foto perfetta, preparando l’attrezzatura, elaborando gli aspetti tecnici dell’immagine e comprendere quale sia la migliore illuminazione considerando le condizioni atmosferiche. Un buon piano aumenta notevolmente le probabilità di ottenere la foto dei propri sogni.

5. Sperimentare
Anche se si dispone di un piano preciso e di una serie di passaggi indispensabili per ottenere l’immagine che si ha in mente, non abbiate paura di sperimentare. Assicurarsi di effettuare lo scatto pianificato con attenzione, ma essere pronti a sperimentare altre idee, angoli e impostazioni potrebbe creare uno scatto che va oltre l’immagine sperata.

6. La pratica rende perfetti
Se in un primo momento non si riesce ad ottenere lo scatto desiderato è necessario ritentare un’altra volta. La pratica rende perfetti. Se il piano attuato non funziona, è necessario ritentare procedendo sempre con varie sperimentazioni.

Navigando ho scoperto il sito di una ragazza inglese che come me è appassionata di fotografia.
Anche se li avrei caricati tutti… qui potete gustare alcuni suoi scatti…perfetti!

Quest’estate avrete tempo per sperimentare questi 6 punti e scattare la vostra foto ideale! Quindi munitevi di macchina fotografica e di pazienza. Vi auguro di realizzare lo scatto perfetto!
Alla prossima!!

*/ ?>