NewsProduttivitàWorld Wide Web

Una crociata contro Internet Explorer

By 11 Luglio 2011 Settembre 24th, 2015 No Comments

Questo articolo non vuole essere uno sfogo personale, ma bensì un consiglio vivissimo ad abbandonare definitivamente qualsiasi versione di internet explorer e di passare a nuovi browser come Firefox di Mozilla o Chrome di Google! Perchè?

I motivi per passare ad un browser come Firefox o Chrome sono tantissimi e di seguito voglio elencarne solo alcuni ma importanti: maggior velocità di caricamento all’avvio e nella scelta di una pagina web, semplicità di interazione attraverso le ricerche nella barra degli indirizzi, aggiornamenti automatici e gratuiti che permettono di supportare le nuove tecniche di costruzione dei siti internet, quindi l’utilizzo di html5 e css3., e, per finire, maggior protezione da malware e phishing.

Un dato oggettivo di internet explorer 6, 7, 8 e 9 (non completamente) è quello di non supportare i nuovi linguaggi di programmazione (html5 e css3) non permettono, quindi ll progresso tecnologico. E come se, per fare un esempio semplice, nel 2010 una casa automobilistica proponesse un nuovo modello di macchina ma il motore fosse quello di un modello di 5 anni prima. Certo, un acquirente potrebbe lamentarsi per le scarse prestazioni.

L’esempio è semplice ma fa capire il rapporto che c’è tra utenti che usano IE (che si accontentano di vecchie tecnologie) e gli altri utenti che usano browser migliori. Purtroppo c’è molta ignoranza su questo aspetto perché non per tutti è noto che cos’è un browser e le differenze tra e l’altro. Daltro canto Microsoft gioca su questo aspetto perché commercialmente punta ad una più ampia diffusione del proprio prodotto pre-installando il browser nel sistema operativo nativo della macchina. Quindi l’utente medio, per il motivo citato prima, non si pone problemi ad utilizzare il browser disponibile in quel momento.

Nella rete sono molte le persone, e non solo i web designer o programmatori, che si battono per “consigliare” il passaggio a browser migliori. Un esempio, nel 2010 Youtube e Facebook hanno smesso di supportare Internet Explorer 6 perché troppo vecchio (nato nel 2001) . Nel mondo il 20% di utenti utilizzano ancora l’antiquariata versione 6.

A tal proposito è nato un sito ie6funeral.com che ha annunciato con gran rammarico di amici e parenti, la morte “improvvisa” ed il successivo funerale di IE6.

Quindi, quello che voglio vivamente consigliare è di abbandonare Internet Explorer e di passare a browser nuovi, gratuiti, veloci e che rispondono alle nuove tecnologie perché in questo modo potremmo usufruire al 100% delle prestazioni della rete e di ogni singolo sito.

Ps. Se non lo avete ancora fatto, potete scaricare direttamente nel rispettivi link le ultime versioni di Firefox e Chrome

*/ ?>