Style

L’alternativa ad Ikea

By 14 Giugno 2011 Settembre 24th, 2015 4 Comments

Spesso ci si ritrova a dover arredare casa o semplicemente a dover acquistare un mobile nuovo per necessità o per sfizio. In questo caso che alternative abbiamo? O abbiamo una grande disponibilità e ci compriamo un divano di Moroso, delle sedie di Magis e una cucina Boffi… ma allora mi chiamerei Kate Middleton Duchessa di Cambridge, oppure prendiamo un bel furgone e ce ne andiamo all’Ikea! Dio benedica l’Ikea, che ci permette di acquistare del “design” ad un prezzo democratico e che poi ci ricorda che ogni tanto dobbiamo riavvitare le viti della libreria acquistata se non vogliamo che ci caschi in testa o del divano se non vogliamo che si apra in due mentre ci sono gli ospiti seduti!

Sono molto grata al Sig. Ikea che mi ha permesso di andare a vivere da sola, ma adesso non me ne voglia, io preferisco loro: www.made.com

Made è un e-commerce inglese che vende arredo con un sistema un po’ particolare. Mette in vetrina dei pezzi che verranno prodotti solo se si raggiunge un numero minimo di acquirenti. Non c’è più il negozio come intermediario, c’è direttamente progettista e produttore, in questo caso i costi vengono veramente tagliati fino all’80%. E poi non dimentichiamoci che si tratta di 6 giovani menti creative che cercano di districarsi in un mondo fatto di grande distribuzione che riesce ad abbattere i costi grazie alla produzione nei paesi dove la manodopera costa meno. In questo caso si promuove e si nutre anche l’artigianalità locale.

Fateci un giro, merita.

4 Comments

  • SGT ha detto:

    Molto interessante il link proposto: avrei una domanda: hai già acquistato da made.com? Te lo chiedo perchè i paesi a cui spediscono i prodotti sono Regno Unito e Irlanda…Grazie, a presto

    SGT

    • Carlotta ha detto:

      Effettivamente ho potuto acquistare da loro nel periodo in cui mi trovavo nel Regno Unito… Ma si spera che prenda sempre più piede e comincino ad effettuare spedizioni internazionali! Mandiamogli una mail, magari fanno un’eccezione.

  • SGT ha detto:

    Molto interessante il link proposto: avrei una domanda: hai già acquistato da made.com? Te lo chiedo perchè i paesi a cui spediscono i prodotti sono Regno Unito e Irlanda…Grazie, a presto

    SGT

    • Carlotta ha detto:

      Effettivamente ho potuto acquistare da loro nel periodo in cui mi trovavo nel Regno Unito… Ma si spera che prenda sempre più piede e comincino ad effettuare spedizioni internazionali! Mandiamogli una mail, magari fanno un’eccezione.

*/ ?>