Oggi trattiamo di una battaglia epica all’ordine del giorno:
in una bella giornata di sole arriva una telefonata.
Che gioia: è un nuovo cliente! Il cliente ti contatta perché vuole rifare tutta l’immagine coordinata.
Perfetto! Niente di meglio. “… ma non si preoccupi! Il logo ce l’ho già”.
Ecco la fregatura… Peggio che mai.
Il logo in questione è sicuramente obsoleto e tremendamente anni ’90. In azienda tutti ammettono che in effetti è un pò “vecchiotto” ma il “capo” dice che è il logo disegnato da suo nonno in punto di morte, quindi non si può cambiare.
Però il capo ha pensato bene di proporlo con una comunicazione fresca e brillante, che lo renda attuale.
Pericolosissimo! E’ come mettere un capolettera amanuense del 1327 su uno sfondo stile Sprite…
Così la nostra puntata di oggi è dedicata a tutti quelli che stanno cercando di convincere questo cliente a “valorizzare” al meglio l’idea del nonno in punto di morte, aggiornando il logo secondo canoni più attuali.
Ecco dei buoni motivi per aggiornare il logo aziendale: in fin dei conti l’hanno fatto tutti.