Grafica

Il Claim: una possibile rivoluzione.

By 25 Maggio 2011 Settembre 24th, 2015 No Comments

Ok, il logo è importante, ma a volte un claim gioca un ruolo ancor più fondamentale.
Perché? Come? Ma soprattutto: che cos’è??

Ne avevamo fatto già un accenno nell’articolo relativo al logo ma direi che è il caso di riprenderlo.
Il claim è una breve frase che diventa lo slogan del marchio e ne spiega la filosofia.
Grazie a questa breve frase a noi consumatori risulta più facile ricordarci di quel dato marchio o prodotto, perché spesso le parole sono più difficili da dimenticare rispetto ad un logo, entrano in testa come una filastrocca. Ecco, quindi, che il marchio viene potenziato dall’uso combinato di logo e claim. Un esempio storico è Barilla: “Dove c’è Barilla c’è casa”.

Spesso capita però che il claim venga utilizzato per campagne di breve durata, trasformandosi in un vero e proprio slogan pubblicitario. La campagna di maggior successo dell’ultimo anno è stata quella di Diesel che con il suo “Be Stupid” ha calamitato l’attenzione generale.
Il primo impatto è dire: è un inno all’idiozia con un claim di impatto ma che non è un granché. In realtà se andiamo a vedere più a fondo non è un messaggio così semplicistico e viene da chiedersi: “Ma allora lo stupido chi è?” Un messaggio che sembra banale ma in realtà non lo è. Dateci un’occhiata.

[youtube Y4h8uOUConE]

Poi c’è chi ha lo stesso alcune riserve (non a torto) come si può vedere da questo fotomontaggio (ovviamente non farina del sacco Diesel) trovato in rete…