Quando le imprese introducono un prodotto, tentano di posizionarlo in modo tale che sia percepito come in possesso delle caratteristiche maggiormente ricercate dal mercato target sul quale si vuole puntare.
Per decidere come posizionare il prodotto si analizzano le percezioni degli attributi di esso da parte dei clienti rispetto a quelle delle marche concorrenti e di prodotti della stesso tipo.
Le imprese analizzano talvolta le posizioni dei prodotti sviluppando mappe percettive o mappe di posizionamento. Per creare queste mappe percettive vengono poste delle domande a un campione tipo di clienti sulle loro percezioni di prodotti, marche e imprese rispetto a delle variabili di analisi.
Generalmente le variabili di analisi sono quattro che verranno poi distribuite in una matrice di facile interpretazione all’interno della quale verranno distribuiti i prodotti o i marchi analizzati.